OmoGirando propone un calendario di uscite per le città o le zone d'Italia dov'è già attivo il nostro servizio di guide.
Oltre al calendario delle visite "classiche", adesso esiste anche una nuova formula di visite lampo, le Pillole di OmoGirando. Dagli un'occhiata!
Al di là delle visite in calendario, è possibile contattare OmoGirando per concordare visite personalizzate!
Se vuoi dare un'occhiata alle nostre uscite passate clicca qui.
Sabato 12 aprile abbiamo organizzato la visita guidata LGBTQIA+ friendly Omogirando Castelnuovo di Porto e la mostra Da Picasso a Warhol, le Vinyl Cover dei Grandi Maestri!
Abbiamo organizzato una visita fuori porta alla scoperta di Castelnuovo di Porto, uno dei Borghi più belli d’Italia, e della Rocca Colonna, che nelle sue sale ospita la mostra Da Picasso a Warhol dedicata alle copertine d’artista dei dischi.
Al termine della visita per chi lo desidera ci sarà la possibilità di assistere alla performance teatrale site specific Io e il Principe portata in scena dalla compagnìa teatrale Carmentalia.
Appuntamento: sabato 12 aprile alle ore 16:00 a Castelnuovo di Porto (vi daremo indicazioni)
Massimo 25 persone.
Costi: Contributo guida € 12,00 con radioguide se gruppo è superiore a 12 pax (gratuito per bambini fino ai 12 anni)
Difficoltà visita: LEGGERMENTE IMPEGNATIVA
Prenotazioni obbligatorie entro l’11 aprile, salvo esaurimento posti.
Note:
● Castelnuovo di Porto è raggiungibile, oltre che con l’automobile o con la ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo FCV con partenza da Flaminio, fermata Castelnuovo di Porto.
● Consigliate scarpe comode e macchina fotografica!
● La visita terminerà alle 18:30 nella piazza antistante la Rocca, dov’è previsto, per chi desidera parteciparvi, l’inizio dello spettacolo.
● La adesione alla visita guidata non comprende la prenotazione allo spettacolo Io e il Principe. La perfomance inizierà alle 19:00 e durerà un’ora circa. Il costo dei biglietti è di €13,00, con riduzioni (€10,00) e gratuità. Info e prenotazioni spettacolo: 3515327740.
Domenica 27 aprile a Roma, in occasione della Dyke March, è stata organizzata la visita OmoGirando la mostra Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray!
Il Museo Storico della Fanteria ospita una piccola ma interessante mostra dedicata al racconto della vita di Frida Kalho non attraverso le sue opere pittoriche, ma narrata dall’obiettivo del fotografo Nickolas Muray. Gli scatti, realizzati da Muray tra il 1937 e il 1946, ci permettono di vedere Frida da una prospettiva unica: quella di una persona che l’ha conosciuta profondamente, come amico, confidente e amante. Allo stesso tempo, le fotografie evidenziano il talento di Muray come ritrattista e pioniere della fotografia a colori, ancora poco diffusa in quegli anni. Le immagini raccontano anche l’amore di Frida per la cultura messicana, la sua vita e le persone a lei più care.
Appuntamento: Domenica 27 aprile ore 9:45 in Piazza di Santa Croce in Gerusalemme (vi daremo indicazioni dettagliate)
Massimo 25 persone.
Costi: contributo guida € 12,00 con radioguide se gruppo è superiore a 12 pax (gratis per bambini fino a 12 anni) + ingresso mostra (ridotto gruppi €10,00 per minimo 10 pax, altrimenti €15,00)
Difficoltà visita: FACILE
Prenotazioni obbligatorie entro il 26 aprile, salvo esaurimento posti.
Note:
● Il museo è facilmente raggiungibile con i tram linee 3, 5, 14 o 19, e con i bus linee 105 o 649.
● Scarpe comode e macchina fotografica.
Domenica 27 aprile a Milano abbiamo organizzato la visita LGBTQIA+ friendly OmoGirando intorno al 25 aprile!
Vi proponiamo un trekking urbano alla ricerca della memoria della Resistenza tra monumenti celebrativi, memoriali e luoghi simbolo... utilizzando la metropolitana!
Appuntamento: domenica 27 aprile alle ore 16:00 alla stazione della metropolitana di Gorla (vi daremo indicazioni)
Massimo 35 persone.
Costi: contributo guida € 12,00 con radioguide (gratis per bambini fino a 12 anni)
+ un biglietto M1 M3 da 90 minuti.
Difficoltà visita: LEGGERMENTE IMPEGNATIVA
Prenotazioni obbligatorie entro il 26 aprile, salvo esaurimento posti.
Note:
● La visita finirà al Duomo intorno alle 18:00
● Consigliate scarpe comode e la macchina fotografica!